Come muovere i primi passi su Linkedin
Per augurarti Buone Feste ho pensato di regalarti la mia mini guida di Linkedin.
Ti dico la verità, questa guida nasce come omaggio ai miei clienti per Natale, ma ho pensato di condividerla anche sul mio blog per ringraziare anche te della tua visita.
Perché proprio una guida su Linkedin?
Nel corso della mia esperienza lavorativa e nelle formazioni che tengo per clienti e per la Scuola d’Impresa Diffusa dell’economista dello sviluppo Franco Cioffi, mi sono resa conto di quanto sia importante diffondere l’importanza di Linkedin per il Personal Branding.
Un uso consapevole di questo social network può metterti in connessione con aziende e professionisti e scaturire nuove collaborazioni professionali.
Io stessa vengo costantemente contattata da colleghi, aziende e professionisti di vario titolo, pronti ad offrirmi delle collaborazioni.
Mi rendo conto che nel mio ambito il grosso della partita si gioca sul web.
Ma posso garantirti che in qualsiasi ambito professionale, un uso strategico di questo social può dare un buon ritorno, fosse anche solo in termini di visibilità e posizionamento su Google (che non mi pare affatto poco!).
Linkedin ha una sua filosofia
E’ necessario però entrare nella filosofia di questo social e capire come “stare su questa piazza”.
Linkedin è diverso da Facebook, Instagram ed altri social, per finalità ma anche per il modo in cui gli utenti si pongono.
Troverai nella guida i miei consigli su come approcciarsi a questo social e come impostare la foto del profilo. Sembra una sciocchezza, ma non lo è.
Lo capirai leggendo la mia Top 10 delle peggiori foto di Linkedin.
Se si già un utente consapevole di Linkedin, troverai questa guida poco approfondita. Come ho già scritto, vuole essere uno strumento che ho deciso di mettere in condivisione per chi muove i primi passi.
Buona Lettura
Spero che riuscirai a trovare del tempo durante le vacanze per dare uno sguardo alla mia guida.
Intanto ti auguro una buona lettura.