Cerco assistente.

Le dimensioni sono importanti, questo si è sempre saputo.

Le dimensioni del pubblico! Il volume del traffico! Cosa avevate capito?

Ieri ho fatto un esperimento. Ho pubblicato post con una mia foto ed un annuncio di lavoro. 

La scelta della foto non è stata casuale. 

La foto raffigura me davanti ad una parete nera, una parete lavagna, su cui c’è scritto chi sto cercando (un/un’assistente) e cosa chiedo (una mail).

In foto indosso una mascherina. Anno 2020, ce n’è Coviddi.

Non è una foto veramente professionale, ma si prestava bene per diversi motivi:

  • il colore della parete intonato al mio outfit, 
  • parete lavagna per scriverci un minimo di testo,
  • lo sguardo sorridente, che guarda l’obiettivo, e che pare pure che ammicchi un po’, 
  • la postura eretta e rassicurante,
  • la mascherina per sensibilizzare il pubblico a prevenire il contagio, dato il numero preoccupante dei contagi in questi giorni,
  • lo stimolo ad opinionismi vari rispetto alla mascherina che copre il sorriso. Sorriso che è una parte del mio corpo abbastanza caratteristica e che generalmente in un’immagine ha il suo effetto. Opinioni – commenti – traffico.
cerco assistente

In poche ore il post ha iniziato ad acquisire un numero discreto di reactions (like, cuori ecc…) da parte di amich@ e conoscenti, mie affettuose sostenitrici e sostenitori.

Ma anche messaggi in privato, anche se il post diceva chiaramente:

Scrivimi una mail in cui mi racconti chi sei e cosa sai fare in questo ambito.

Mio post

E poi chiaramente i commenti.

Si i commenti…era lì che vi volevo. Vi volevo più interattiv@. Non mi bastava la semplice reaction, volevo più coinvolgimento affinché il mio post potesse comparire di più sulle bacheche dei miei contatti.

Il motivo che ha spinto a commentare e a mettere mi piace a codesti commenti? Quello che avevo previsto: la mascherina. 

Almeno nella foto senza mascherina já! Così si vede il tuo sorriso. 

Un’amica

Amic@/conoscenti mi hanno comunicato che sarebbe stata meglio una foto senza mascherina. Mi hanno dato un consiglio “ex post”. 

Oggi i consigli sono pubblici. Abbiamo scelto di metterci in questa piazza virtuale, e quindi anche i consigli, inclusi quelli “ex post”, sono in piazza e quindi ce ne assumiamo le conseguenze.

Questo accade perché i social ci hanno abituat@, attraverso l’istantaneità, ad agire/rispondere di pancia in un tempo immediato con un pollice in su, ma anche e addirittura con un pensiero testuale. 

Sui social network hai uno spazio a tua disposizione nell’immediato su cui digitare un pensiero, e allora lo liberi. Pensiero che può trovare approvazione altrettanto pubblica di altr@ amic@ con un semplice pollice in su. Ed anche in questo caso, è Top, perché così il post si movimenta. 

Poi ovviamente lo shit storm è un altro discorso.

Però qualche foto più professionale, stile Linkedin per intenderci, anche se non hai il tempo devi farla.

Un conoscente fotografo

Per approfondimenti sulla foto stile Linkedin, e sulle strategie di personal branding possiamo concordare un appuntamento e potete scrivermi via mail o attraverso il form contatti alla fine di questo articolo. Poi nel caso per il servizio fotografico coinvolgiamo il conoscente fotografo, che è pure un ottimo fotografo.

Foto perfetta!!! specialmente in questo periodo da un senso di sicurezza e responsabilità.

Una conoscente

Si, anche in questo commento l’idea di sensibilizzare all’uso della mascherina, in periodo covid, è stata più o meno afferrata.

Altra reazione che mi aspettavo era relativa alla mia richiesta. Una richiesta generica di proposito su più argomenti e che ha generato una reazione che pure mi aspettavo dato che oltre ad essere in un mondo 2,3,4.0 siamo pure in un mondo fallocentrico. E quindi vai di ego, o (personal branding che dir si voglia), sotto il mio post.

Infatti: 

La richiesta è un po’ troppo generica ti serve una persona che faccia copywriting? Esperto in clikfunnels per creare funnel e sappia anche Aweber come risponditore automatico? O un esperto di ads […].

Un contatto Facebook

Però vorrei specificare che le protagoniste del post siamo io e la persona che cerco, a cui chiedo di presentarsi via mail.

Eppure il mio post parlava chiaro….chiedevo una mail, non una risposta pubblica di quello che sai fare… 

Io e te, te ed io…

E comunque…eccoci qui. Io e te, te ed io…si io e te, te che leggi.

Eccoci qui, nel mio blog…

Tu, proprio tu, qui a darmi un po’ di sano traffico dati. 

Si lo so, il mio sito non è il massimo. E’ stato il primo sito che ho fatto quando ho iniziato a smanettare. Presto sarà migliore. Quando avrò un po’ di tempo da dedicare al mio personal branding.

Com’è la storia della figlia del calzolaio?

cerco assistente

Comunque stavo cercando un assistente

Non cerco una persona necessariamente con esperienza o super qualificata, ma una persona che sappia di cosa parlo.

Ad ogni modo, il messaggio del post era questo:

Una persona giovane, non necessariamente con esperienza, ma molto creativa che conosca di cosa parlo quando parlo di mail marketing, seo, sem, WordPress, copy writing, sponsorizzate, search console, business manager, Illustrator, strategie di branding.

Le interessate/i possono scrivermi una mail: comunicazione.monicariccio@gmail.com

Oppure compila il form qui sotto:

Ricorda di indossare la mascherina!!!